Ornella, la sedia scaletta

“È come la sedia del barbiere, che si adatta a tutte le natiche: la natica piatta, la natica larga, la natica muscolosa, o qualsiasi altra natica.”
William Shakespeare
Il come e il perché (di Ornella)
Ornella non è una semplice sedia: è il risultato di una passione profonda per la lettura e il design intelligente. La nostra missione è creare oggetti che non solo arredano, ma raccontano storie e ispirano nuove avventure letterarie.
L’ispirazione per Ornella è nata dal desiderio di avvicinare le persone ai libri che spesso rimangono fuori portata, sia fisicamente che metaforicamente. Abbiamo reimmaginato la classica sedia trasformabile in scaletta, unendo tradizione e innovazione per offrire un complemento d’arredo che facilita l’accesso alla conoscenza e stimola la curiosità.
Ogni Ornella è frutto dell’eccellenza artigianale italiana. Collaboriamo con maestri falegnami che, con oltre trent’anni di esperienza, lavorano il legno con maestria e dedizione. Il risultato è un prodotto che combina estetica raffinata e funzionalità, destinato a durare nel tempo.
Il nome “Ornella” è un omaggio alla nostra amata gatta, la vera ispiratrice del progetto. La sua curiosità e il suo amore per (dormire su)i libri hanno guidato la nostra visione, rendendo Ornella non solo un oggetto di design, ma un simbolo di esplorazione e scoperta.
Con Ornella, vogliamo incoraggiarti a raggiungere nuovi orizzonti letterari e a esplorare storie che attendono solo di essere scoperte. È più di una sedia: è un compagno fidato nel tuo viaggio attraverso le pagine dei libri.
Lascia la tua mail e resta aggiornato su Ornella
L'evento al Fuorisalone 2025
L’evento di Milano ha rappresentato un incontro tra design, letteratura e performance. Al centro della scena abbiamo messo la nostra Ornella e un’attrice ha letto una selezione di brani scelti in collaborazione con la libreria Hoppipolla e ha poi guidato i partecipanti in una lettura condivisa, creando un dialogo spontaneo e armonioso tra le voci.
Questo esperimento ha voluto esplorare la sincronia tra individui sconosciuti attraverso la lettura, celebrando l’incontro tra persone attraverso le parole e le storie.
L’obiettivo è stato quello di presentare Ornella non solo come oggetto di design, ma come catalizzatore di esperienze culturali e artistiche, sottolineando il suo ruolo nel promuovere la lettura e la condivisione.
Hoppipolla è un luogo speciale, nato per accompagnare i bambini nella loro crescita con prodotti selezionati con amore e attenzione. Ogni articolo, dall’abbigliamento ai giocattoli, è scelto con cura, privilegiando materiali naturali, sicuri e sostenibili. Ma ciò che rende Hoppipolla davvero unico è la sua selezione di libri: storie pensate per nutrire la fantasia, stimolare la curiosità e creare momenti di condivisione tra grandi e piccoli.
Ogni libro è scelto con l’idea che leggere sia un’avventura meravigliosa, un viaggio che arricchisce e aiuta a scoprire il mondo. Illustrati delicati, racconti avvincenti e albi che parlano di emozioni e scoperte: da Hoppipolla ogni titolo è un piccolo tesoro. Il negozio, situato a Montespertoli, è anche online, per portare nelle case di ogni famiglia prodotti di qualità e storie che lasciano il segno.
Sito: hoppipolla.store
Instagram: @hoppipolla27